Sai che l’Ecobonus al 65% può convenirti di più del Superbonus al 110%?
Impossibile? È una questione di vincoli e di limiti di spesa!
Potresti risparmiare di più iniziando oggi il restauro con CAMS Servizi Edili.
Ecobonus
Si tratta di una detrazione Irpef prevista per i lavori di risparmio energetico su edifici esistenti sostenuti da privati. Le detrazioni ammesse dall’Ecobonus sono pari al 50% o al 65%. La percentuale di detraibilità sale fino al 75% per i condomini (e se accorpata al sismabonus può arrivare all’85% del totale di importo sostenuto).
L’Ecobonus è stato prorogato dalla Legge di Bilancio fino al 31 dicembre 2020 per i lavori in edifici privati mentre, per le spese sostenute per interventi in parti comuni di condomini, la scadenza per fruire dell’agevolazione è fissata al 31 dicembre 2021. Il bonus viene erogato nella forma di riduzione delle imposte dovute, in 10 rate annuali di pari importo.
A chi conviene l’Ecobonus rispetto al Superbonus al 110%
- a chi ha fretta di partire coi lavori
- a proprietari di case singole (con una o due U.I.) o singoli appartamenti, anche in condominio
- a chi non riesce a soddisfare tutti i requisiti del Superbonus

L’Ecobonus è valido per:
- serramenti
- infissi o schermature solari (se eseguite per tutte le UI del condominio)
- caldaie a condensazione in classe A (per impianti centralizzati o se sostituite per tutte le UI del condominio)
- caldaie a condensazione in classe A con sistema di termoregolazione evoluto (singole UI)
- riqualificazione globale dell’edificio
- generatori di aria calda a condensazione
- pompe di calore
- scaldacqua a pompa di calore
- coibentazione involucro
- collettori solari
- generatori ibridi
- sistemi di building automation
- microgeneratori
Sai che esistono tanti tipi di bonus diversi?
Orientarsi tra tutti i bonus a disposizione non è semplice. Abbiamo preparato una tabella per sintetizzarli e metterli a confronto.