Cappotto Termico Esterno
CAMS realizza cappotti termici esterni sia su nuovi edifici a basso consumo energetico che su edifici in restauro, aumentando la classe energetica dell’immobile come richiesto per usufruire delle agevolazioni fiscali. Abbattere i consumi, risparmiare sulle bollette, vivere in un ambiente più salubre e fare bene all’ambiente circostante sono già aspetti di per sé attraenti. Ora è possibile fare questo passo in avanti con un notevole risparmio grazie ai bonus fiscali.
Agevolazioni fiscali, Bonus e Superbonus per Cappotto Termico
Restaurando con CAMS avrai un partner di fiducia che si prenderà cura del progetto dalla A alla Z permettendoti di sfruttare appieno le agevolazioni previste. Ad esempio sapevi che il Superbonus al 110% non è sempre l’alternativa più conveniente e che, in casi specifici, ti potrebbe convenire un altro tipo di bonus con aliquote più basse ma massimali di spesa più alti?

Vantaggi del Cappotto Termico
Dotare il proprio immobile residenziale, ufficio o ditta di un sistema di isolamento offre molti altri benefici oltre al risparmio energetico che è sicuramente uno dei vantaggi più immediati e tangibili. Eccone alcuni:
- Comfort abitativo. Il cappotto sostanzialmente permette di ridurre fino a quasi azzerare la differenza di temperatura tra l’aria interna e la parete dell’immobile, migliorando la resa termica dell’ambiente e restituendo una sensazione di benessere agli occupanti di quella stanza.
- Addio condensa e muffe. Il cappotto elimina i punti freddi che possono generare condensa, luogo ideale per la proliferazione di muffe. Oltre al miglioramento estetico, l’assenza di muffe migliora la qualità dell’aria all’interno della casa e aiuta a prevenire allergie respiratorie dei soggetti a rischio.
- Più valore all’immobile. Aumentare la classe energetica di un edificio ne aumenta il valore (e lo preserva maggiormente nel tempo), fattore importante anche in caso di futura rivendita.
- Più fresco d’estate e più caldo d’inverno. Il cappotto protegge la casa e mitiga gli effetti di tutti i cambiamenti di temperatura. Impedisce al muro di scaldarsi eccessivamente sotto il sole estivo e di raffreddarsi d’inverno.
Cappotto Termico Interno
Il cappotto interno è un’ottima alternativa per chi non ha la possibilità di fare un isolamento esterno. Se è fatto bene può dare anche risultati comparabili ai cappotti esterni.
Naturalmente fanno una notevole differenza i materiali scelti per l’isolamento interno e la messa in posa. Anche una piccola imprecisione, una fessura o una disomogeneità nello spessore del rivestimento può vanificare parzialmente la tenuta del cappotto. Bisogna prestare particolare attenzione agli spigoli dove è più difficile coprire omogeneamente la parete. Anche un piccolo ponte termico può portare alla generazione di condensa e fare ricomparire la muffa che si stava cercando di debellare.
Per questo motivo è consigliato evitare lavori fai-da-te a meno che non si abbiano le abilità richieste ed affidarsi a una ditta che prenda carico del progetto con gli opportuni materiali e le giuste tecniche di posa. I tecnici di CAMS sapranno consigliarti al meglio per la tua specifica esigenza.